Le location del Padrino, tour privato: informazioni, prezzo e prenotazione

Powered by GetYourGuide

Il Padrino è considerato il film, anche con il suo seguito, ad avere segnato la storia del cinema mondiale: sono tanti i registi che inseguito ne hanno preso ispirazione e che di fatto hanno reso immortale la pellicola diretta da Francis Ford Coppola.

Le location del Padrino, tour privato
Le location del Padrino, tour privato

Quello che forse non tutti sanno è che il film, che in parte è stato girato anche a Catania, nel 1998 è stato inserito al terzo posto, nel 1998, della classifica dei migliori cento film statunitensi da parte dell’American Film Institute e dieci anni dopo, quando la lista è stata aggiornata è arrivato al secondo posto.

Vi piacerebbe potere scoprire alcuni dei posti che sono serviti come scenario per il film? Ecco come fare.

Le location del Padrino, tour privato: informazioni

Powered by GetYourGuide

Il tour completo dura per un totale di 5/6 ore, la guida che farà compagnia per tutto il giorno, arriverà a prendere i turisti nell’albergo all’orario pattuito con l’obiettivo di cominciare il percorso da Savoca, il luogo in cui Michael Corleone, ad inizio film si nasconde. In questo posto è possibile anche visitare il Bar Vittelli proprio come nel film.

Le location del Padrino, tour privato
Le location del Padrino, tour privato

La tappa successiva è quella di visitare la Chiesa di Santa Lucia, dove è stato celebrato il matrimonio tra Apollonia e Michele e proseguire seguendo il percorso degli sposi che poi sono giunti dalla collina alla città, la guida inoltre riuscirà a farti entrare nella suspance del film con delle curiosità che forse fino a questo momento nessuno ancora conosceva.

Ma non finisce qua, nel percorso sarà possibile anche conoscere la storia legata alla mafia, come essa è arrivata al potere, la sua struttura, la legge e la verità dietro la definizione di: “Legge del silenzio”, gli “Uomini di rispetto” e il “Boss dei boss”.

Powered by GetYourGuide

Sempre a Savoca ci sarà la possibilità di vedere un monumento allo specchio dedicato al regista Francis Ford Coppola e poi la terrazza panoramica che è stata la location del matrimonio di Michael Corleone.

Il tour dopo una breve pausa prosegue anche a Forza d’Agrò che è una città collinare, in questo luogo potrai vedere le Chiese della Santissima Trinita e della Santissima Annunziata.

Le location del Padrino, tour privato: prezzi e prenotazioni

Il prezzo del biglietto è di 199 euro, sarà possibile anche provvedere al pagamento in modo flessibile e quindi con la possibilità di prenotare e di pagare in un secondo momento. Per quello che riguarda una eventuale cancellazione, lo si può fare fino a ventiquattro ore prima della partenza, riuscendo anche a non perdere i soldi del viaggio.

La prenotazione, inoltre, può essere effettuata anche grazie al form che si trova in basso e che in poco tempo riuscirà a farvi ricevere le risposte che stavate aspettando.

Powered by GetYourGuide

Lascia un commento